1695 - Viola "Axelrod"

Strumento ridotto nelle dimensioni. Tavola armonica d'abete, con doppio filetto con interposta decorazione a fila di effe nere dipinte e, sotto la tastiera, i resti del disegno d'una corona (del Re di Sicilia?). Fondo in due pezzi d'acero riccio a taglio tangenziale e marezzatura stretta irregolare e discontinua, discendente verso destra, con doppio filetto con interposta decorazione a fila di effe nere dipinte. Fasce di legno simile a quello del fondo. Testa d'acero liscio e manico originale. 

  • 1695, Cremona
  • 42.85 cm
  • 20.1 cm
  • 13.75 cm
  • 24.95 cm
  • Washington (USA), Smithsonian Institution Museum
  • August Herrmann, Francoforte sul Meno, 2 maggio 1928; W.E. Hill & Sons, Great Missenden, 1 maggio 1979.
  • J. N. Durand 1803; P. A. Kreutzer (Londra); Clementi & Co. (Londra); W.E. Hill & Sons 1931; W.E. Hill & Sons 1937; Lewis Bruce 1937; W.E. Hill & Sons 1979; Jacques Français 1979; Dr. Herbert R. Axelrod 1979/97; Smithsonian Institution Museum 1997
  • Henley 1961; Français 1985; Axelrod 2002; Beare 2004; Thöne-Röhrmann 2010

creato:lunedì 4 giugno 2012
modificato:giovedì 23 marzo 2017