1681 - Chitarra spagnola "Canobio-Pagliari"

Strumento di ambito veneziano "rivista e corretta" da Antonio Stradivari nel 1681. Tavola d'abete della seconda metà del XVIII secolo, che conserva originali tutti gli elementi della rosetta e la parte di prolungamento incollata al manico con la decorazione incisa. Il ponticello è del XIX secolo per 6 cori semplici. Fondo di cipresso, con iscrizione autografa di Antonio Stradivari. Fasce di palissandro con filetti di materiale organico bianco. Dorso del manico e della paletta originali rivestiti con filetti di legno nero e materiale organico bianco. La paletta è stata accorciata per soli 6 piroli.

  • Venezia (?), sec. XVII
  • RevisTo e CoRReTTo DA Me / ANTONiO STRADiVARi / IN CReMONA I68i
  • questa è del sig.r Canobio / da vendere (autografo di Antonio Stradivari)
  • 91,8 cm
  • 47 cm
  • 20,8 cm
  • 17,3 cm
  • 26,1 cm
  • 9,6 - 10,6 - 11,2 cm
  • Roma, collezione privata
  • Rivista "La chitarra"
  • Giuseppe Sonsis, Luigi Sonsis, Alessandro Pagliari, Signorio Biaggi, Sorelle Benelli
  • Mandelli 1903; Brondi 1923; Gregori 1997 (II), Gregori 2019

creato:giovedì 11 luglio 2019
modificato:giovedì 11 luglio 2019